top of page
Ancora 1

MARTINA FRANCA: DOCUMENTO CONGIUNTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DELLA VICARIA FORANEA


Nelle ultime settimane, nonostante le diverse prescrizioni, si è verificato un notevole e diffuso aumento del numero di cittadini risultati positivi al Covid-19.

Anche grazie al prezioso dialogo tra l’Amministrazione comunale e la Vicaria di Martina Franca, è stato constatato che le celebrazioni delle esequie funebri hanno dato vita, in alcuni casi, a comportamenti che possono aver facilitato la diffusione del Covid-19, oggi reso ancora più pericoloso dalle varianti.

Per questo l’Amministrazione comunale e la Vicaria di Martina Franca ritengono utile ribadire alcune importanti raccomandazioni che, siamo certi, i cittadini osserveranno con senso di responsabilità.

La celebrazione del rito religioso deve svolgersi sempre nel pieno rispetto dei protocolli previsti e stilati su indicazione del Comitato Tecnico Scientifico del Ministero della Salute in accordo con la Conferenza Episcopale Italiana (CEI).

È fondamentale ricordare ai fedeli che l’accesso e l’uscita dalla Chiesa, in occasione delle celebrazioni eucaristiche, dei riti funebri e di ogni altra cerimonia aperta al pubblico, deve svolgersi in modo tale da evitare ogni assembramento “sia nell’edificio che nei luoghi annessi, come le sagrestie e il sagrato”,come previsto dal Protocollo firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dal Presidente della CEI e dal Ministero dell’Interno, il 7 maggio 2020 .

In particolare per i riti funebri si raccomanda ai Parroci di informare i familiari delle disposizioni vigenti, nonché di invitare tutti i partecipanti alle esequie a:

  • Restare seduti al temine della funzione funebre lasciando uscire prima il celebrante, il feretro ed i soli parenti del defunto senza fermarli per saluti e condoglianze;

  • Evitare abbracci,strette di mano e qualunque forma di contatto fisico con i parenti del defunto e gli altri intervenuti alla celebrazione;

  • Non sostare sul sagrato o nei luoghi prospicienti la Chiesa prima, durante e dopo la celebrazione liturgica;

  • Utilizzare correttamente i dispositivi di protezione respiratoria individuale;

  • Mantenere sempre la distanza interpersonale prevista;

Si chiede la preziosa collaborazione delle imprese funebri affinché tali norme vengano rispettate.

Si raccomanda la scrupolosa applicazione di tutte le normative.

A tutela della salute pubblica si invita la cittadinanza a non vanificare gli importanti sforzi sin qui compiuti.

5 visualizzazioni0 commenti
Ancora 2
Ancora 3
Ancora 4
Ancora 5
Ancora 6
Ancora 7
bottom of page