CICLOVIA AQP, CAROLI (FDI): "NELLA VALLE D’ITRIA ANCORA DUE LOTTI FERMI DA ANNI"
"E l'estate 2021 è alle porte. Una mozione per sollecitare la Giunta"

Ciclovia Acquedotto Pugliese - Area Valle d’Itria, manutenzione ordinaria e richiesta stato dei lavori.
PREMESSO CHE: La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese parte dalle sorgenti di Caposele, in Alta Irpinia ed attraversa il Vulture Melfese, l’Alta Murgia, la Valle d’Itria, l’Arneo, il Salento per giungere a Santa Maria di Leuca. La ciclovia ha una lunghezza di 500 KM che si può percorre interamente in bicicletta o a piedi sulla condotta storica, il Canale Principale, realizzata tra il 1906 ed il 1939. Il “Coordinamento dal Basso”, associazione promotrice dell’infrastruttura ciclabile, ha recentemente sottolineato che la Ciclovia dell’Acquedotto molto probabilmente riuscirà ad usufruire di ulteriori finanziamenti, quelli del Next generation Eu, invocando un radicale cambio di passo; Fino ad oggi sono stati completati con riferimento alla Valle d’Itria il lotto A), da Figazzano all’incrocio con la provinciale Ceglie-Martina, ed il lotto B), quello che va dall’incrocio con la provinciale CeglieMartina Franca fino a pineta Ulmo (insistente nel territorio di Ceglie Messapica). Resta da completare il lotto C), da Pineta Ulmo (Ceglie Messapica) a Monte Fellone. Il progetto esecutivo, di questo Lotto, è stato completato nel corso del 2019 da parte di AQP. Acquisito il parere definitivo della Soprintendenza e della Autorità di bacino, al momento, occorre procedere a bandire la gara per la esecuzione dell’opera per un importo pari ad euro 804.550,59 destinato alla progettazione ed alla realizzazione dell’intero Lotto C). Quanto al lotto D), parte da Monte Fellone (in agro di Martina Franca) e attraversi i comuni di Villa Castelli e Grottaglie, per il quale è stata stanziata la somma di euro 525.056,62 da parte del Ministero competente. In sede di candidatura della citata proposta progettuale si previde, essendo il comune di Martina Franca interessato solo incidentalmente, che il comune di Grottaglie avrebbe svolto funzioni di coordinamento ed il Comune di Villa Castelli avrebbe provveduto alla nomina del Rup, alla redazione del bando di gara ed all’espletamento della stessa nonchè alla direzione dei lavori. Ad oggi i lavori aggiudicati ed affidati sono fermi da anni. Quanto ai lavori di manutenzione della Ciclovia, la Regione (per la parte di competenza territoriale regionale) ha previsto il rifacimento del fondo stradale con misto granulare stabilizzato per tutta la sua lunghezza, al fine di consentire il transito ciclistico, la realizzazione di appositi varchi di ingresso, la installazione lungo tutto il percorso di una segnaletica turistica, direzionale e di sicurezza, il rinforzo delle balaustre a protezione dei ponti canali ,il rifacimento dei muretti a secco, la posa in opera di parapetti lungo i terrapieni e, financhè, l’installazione di staccionate. E’ stato approvato dalla Regione per il 2021 un programma di manutenzione ordinaria e straordinaria per un totale di euro 100.000,00. CONSIDERATO CHE: Il Lotto D) un opera i cui lavori sono fermi da anni e pertanto in attesa di completamento, di cui si è a conoscenza dell’inizio dei lavori ma non della fine degli stessi. Per il Lotto C) deve essere ancora istruita e bandita apposita gara APPURATO CHE: Appare paradossale far percorrere a cittadini e turisti la Ciclovia avendo completato e operativi i lotti A) e B), dove di fatto termina il percorso utile, e non avendo nessuna percorribilità (lavori ancora da bandire e avviare) per il Lotto C) e con il successivo Lotto D) in fase di completamento; Tutto ciò premesso, considerata la rilevanza dell’opera turistico – culturale, IMPEGNANO LA GIUNTA REGIONALE Ad adottare immediatamente tutti gli atti necessari affinché si: Proceda nell’immediatezza a bandire la gara per la realizzazione del lotto C) da Pineta Ulmo a Monte Fellone, già finanziata; Proceda nell’immediatezza a produrre tutti gli atti necessari alla ripresa dei lavori relativamente al lotto D) che va da Monte Fellone attraversando i Comuni di Villa Castelli e Grottaglie, considerati gli impegni a tutt’oggi non mantenuti e assunti, dall’Assessore Maurodinoia, durante l’audizione in seno alla V Commissione Consiliare; Proceda nell’immediatezza, visto l’approssimarsi dell’estate e quindi l’aumento esponenziale del numero dei fruitori, al compimento dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria relativi al lotto A) e B); Proceda con l’avviare, come del resto richiesto dal “Coordinamento dal Basso”, una interlocuzione con le Regioni Campania e Basilicata, per far si che vi sia una unica progettazione esecutiva e la costituzione di un’unica Ciclovia nazionale, che renderebbe più probabile l’accesso ai finanziamenti previsti dalla Next Generation EU.
Il Consigliere Regionale Luigi CAROLI