AGGIORNAMENTO CONTAGI DA COVID A CEGLIE MESSAPICA: SONO 55 I CITTADINI RISULTATI POSITIVI
Di seguito, le dichiarazioni del Sindaco Angelo Palmisano

"Vi aggiorno sulla situazione contagi riferiti al 26 novembre 2020. Sono 55 i cittadini risultati positivi al Covid-19.
Dai dati che ci sono giunti dalla Asl, per il tramite della Prefettura, è possibile evidenziare che i casi positivi sono così suddivisi:
– 2 Residenti domiciliati in altra città
– 5 nella fascia 0-10 anni
– 2 nella fascia 20-30 anni;
– 15 nella fascia 31-50 anni;
– 23 nella fascia 51-70 anni;
– 8 nella fascia 71-90 anni;
È doveroso precisare che 3 nostri concittadini sono risultati positivi di lungo termine e non rientrano tra quelli in isolamento fiduciario. Contattati tutti personalmente, mi hanno riferito di essere per la maggior parte asintomatici o con lievi sintomi mentre 3 nostri concittadini risultano ricoverati all'ospedale Perrino in condizioni stazionarie.
Questa mattina, dopo essermi confrontato con il Direttore del Dipartimento e con il Dirigente Scolastico del 1^ Comprensivo, ho provveduto a prorogare l’Ordinanza di chiusura sino al 4/12/2020 del plesso della scuola dell'infanzia “Fratelli Grimm” di via Genova, in via precauzionale e in attesa degli esiti degli opportuni accertamenti disposti dalla Asl.
I contagi oscillano quotidianamente mantenendosi comunque molto al di sotto della media provinciale pertanto bisogna continuare a tenere alta l’attenzione rispettando i protocolli di quarantena e isolamento fiduciario affidandosi ai medici di base e al sistema di contact tracing del Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica. E' fortemente consigliato l'autoisolamento quando si è in attesa dell'esito dei tamponi antigenici fatti privatamente oltre che nei casi in cui si sospetta di aver avuto contatti indiretti con soggetti positivi. Invito tutti a seguire con scrupolo e rigore le norme e ad indossare sempre la mascherina, mantenere la distanza di sicurezza, igienizzare spesso le mani. Si raccomanda, anche all’interno dei propri nuclei familiari, di evitare comportamenti che possono alimentare i contagi.
Faccio gli auguri di una pronta guarigione ai nostri concittadini che stanno vivendo questa tremenda esperienza, con l’auspicio che possano tornare alla normalità delle proprie vite senza ulteriori complicazioni.